L’ICQRF ha pubblicato oggi la seconda edizione della guida pratica all’etichettatura degli oli d’oliva, aggiornata con le novità dei decreti legislativi n. 145/2017 (sede e stabilimento di confezionamento) e n. 231/2017 (art.17 – identificazione del lotto) e del Reg. (UE) n. 2018/1096.
La guida vuole fornire agli operatori del settore uno strumento per commercializzare l’olio di oliva in modo corretto e positivo per il consumatore e per il produttore, sia con riferimento alle indicazioni obbligatorie in etichetta che a quelle facoltative.
Gli Ispettori Roberto Ciancio e Roberta Capecci, che hanno redatto la Guida, sono da anni punto di riferimento all’interno dell’ICQRF per le tematiche dell’etichettatura e hanno aggiornato la Guida cercando di renderla ancora più fruibile e operativa, oltre che aggiornata con le ultime novità normative.